Dall'11 al 18 ottobre, in tutta Italia, ci saranno eventi, laboratori, mostre, conferenze e incontri di educazione finanziaria. ...
Dall’11 al 18 ottobre 2025, Abi e Acri, con la partecipazione della Banca d’Italia e dell’Ivass, promuovono la terza edizione del festival “È cu...
Il progetto selezionato dalla Fondazione Carit, che ha aderito all’iniziativa europea è il Terni Festival, organizzato dal Comune di T...
Giornata Europea delle Fondazioni 2025 Anche quest’anno la Fondazione Carit aderisce alla Giornata Europea delle Fondazion...
Gli uffici della Fondazione saranno chiusi per la pausa estiva dall'11 al 29 agosto 2025, con riapertura il 1° settembre. Restano attivi tutti i se...
Omaggio alla grande musica italiana del secondo '900 Anfiteatro romano, Terni - 2 luglio 2025 ore 21 Anche quest'anno presso la suggesti...
Per le due ultime settimane di apertura la mostra “Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia” si arricchisce dell...
Nella serata di sabato 17 maggio 2025 la Fondazione Carit si unirà all’iniziativa ‘Notte europea dei musei’, aprendo straordinariamente le porte di...
La mostra Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia, a cura di Anna Ciccarelli e Pierluigi Carofano, che sta avendo ...
La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, nell’ambito del tradizionale impegno volto alla promozione e alla valorizzazione dell’arte attra...
La Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni nell’ambito del tradizionale impegno volto alla promozione e alla valorizzazione dell’arte attrav...
Il Presidente, Avv. Emiliano Strinati, è lieto di informare che la Fondazione Ternana Opera Educatrice ha pubblicato, come ogni anno, un concorso p...
“I Tesori d’Italia. Il ‘900 delle Fondazioni” inaugura Agrigento Capitale della Cultura 2025 Agrigento celebra il suo titolo di Capitale Italia...
Fondo per la Repubblica Digitale e DAP: con “Fuoriclasse” 5 milioni per il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti Pubblicato il nuovo ban...
Il progetto Evo 4.0- Educazione Inclusiva per l’Umbria di domani coinvolge e sostiene i ragazzi umbri tra i 14 e i 17 anni a rischio di dispersione...